L'inaspettata convergenza di guerra e turismo, due situazioni percepite come molto distanti ma, in effetti, strettamente legate, genera una materia ad alto contenuto critico. Il saggio di Alessandro Santarossa individua nell’area di sospensione della quotidianità condivisa da entrambe un campo di sperimentazione particolarmente fertile per l’architettura contemporanea. / The unexpected convergence of war and tourism, two situations perceived as very distant but, in fact, closely linked, generates a highly critical material. The essay by Alessandro Santarossa identifies in the area of suspension of everyday life that both share a field of experimentation particularly fertile for contemporary architecture.

L’atomica cinese / Corbellini, G.. - (2013), pp. 19-25.

L’atomica cinese

G. Corbellini
2013

Abstract

L'inaspettata convergenza di guerra e turismo, due situazioni percepite come molto distanti ma, in effetti, strettamente legate, genera una materia ad alto contenuto critico. Il saggio di Alessandro Santarossa individua nell’area di sospensione della quotidianità condivisa da entrambe un campo di sperimentazione particolarmente fertile per l’architettura contemporanea. / The unexpected convergence of war and tourism, two situations perceived as very distant but, in fact, closely linked, generates a highly critical material. The essay by Alessandro Santarossa identifies in the area of suspension of everyday life that both share a field of experimentation particularly fertile for contemporary architecture.
2013
Il progetto delle invasioni. Indagine sulla natura militare del turismo di massa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2717056
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo