Articolo dedicato ai vincitori della rassegna arco Alpino : Le quattro opere vincitrici di questa prima edizione, premiate il 27 marzo scorso, secondo la giuria formata da Bernardo Bader, Sebastiano Brandolini e Quintus Miller, rappresentano il meglio delle progettazioni alpine italiane. Progetto vincitore: Recupero della Borgata Paraloup (2008-2013) a Rittana in Valle Stura (Cuneo) "Commissionato dalla Fondazione Nuto Revelli, il progetto di recupero della borgata simbolo della Resistenza e emblematica dell’abbandono del patrimonio architettonico e paesistico, è immagine tangibile delle relazioni tra valori naturali e antropici e si basa sui principi fondamentali della conservazione e del restauro: la riconoscibilità, la reversibilità e il minimo intervento. 
Il metodo costruttivo lascia le rovine come lettura dei tessuti murari originali, consolidati e resi indipendenti, trasformandole in contenitori per le scatole progettate (per un volume complessivo di 2.200 mc). Queste “scatole”, in legno di castagno, hanno pareti e soffitti in pannelli con doppio strato di legno e interposto materiale isolante e coperture in lamiera. Una piattaforma in legno a sbalzo verso la pianura ospiterà un teatro all’aperto, un disegno che prosegue l’idea progettuale della Borgata, quello di preservare il valore spaziale e distributivo sia delle baite che dei sentieri esistenti.

ARCHITETTURA DELL’ARCO ALPINO / Regis, Daniele. - In: IO ARCH. - ISSN 2531-9779. - 08/2017(2018).

ARCHITETTURA DELL’ARCO ALPINO

daniele regis
2018

Abstract

Articolo dedicato ai vincitori della rassegna arco Alpino : Le quattro opere vincitrici di questa prima edizione, premiate il 27 marzo scorso, secondo la giuria formata da Bernardo Bader, Sebastiano Brandolini e Quintus Miller, rappresentano il meglio delle progettazioni alpine italiane. Progetto vincitore: Recupero della Borgata Paraloup (2008-2013) a Rittana in Valle Stura (Cuneo) "Commissionato dalla Fondazione Nuto Revelli, il progetto di recupero della borgata simbolo della Resistenza e emblematica dell’abbandono del patrimonio architettonico e paesistico, è immagine tangibile delle relazioni tra valori naturali e antropici e si basa sui principi fondamentali della conservazione e del restauro: la riconoscibilità, la reversibilità e il minimo intervento. 
Il metodo costruttivo lascia le rovine come lettura dei tessuti murari originali, consolidati e resi indipendenti, trasformandole in contenitori per le scatole progettate (per un volume complessivo di 2.200 mc). Queste “scatole”, in legno di castagno, hanno pareti e soffitti in pannelli con doppio strato di legno e interposto materiale isolante e coperture in lamiera. Una piattaforma in legno a sbalzo verso la pianura ospiterà un teatro all’aperto, un disegno che prosegue l’idea progettuale della Borgata, quello di preservare il valore spaziale e distributivo sia delle baite che dei sentieri esistenti.
2018
ARCHITETTURA DELL’ARCO ALPINO / Regis, Daniele. - In: IO ARCH. - ISSN 2531-9779. - 08/2017(2018).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2711830
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo