Riprendendo in parte gli schemi di Howard, Abercrombie disegna attraverso il Greater London Plan (1944) un modello spaziale metropolitano di tipo radiocentrico fondato sul contenimento urbano, cioè volto a impedire che continuasse l’espansione a macchia d’olio della regione urbana londinese. Il piano della Grande Londra si prefigge anche, attraverso il social grouping e gli standard, di ricostituire i perduti legami comunitari e di ridare forma al tessuto metropolitano.
Il contenimento urbano e gli standard / Gaeta, Luca; Janin Rivolin, Umberto; Mazza, Luigi. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 213-230.
Titolo: | Il contenimento urbano e gli standard |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo del libro: | Governo del territorio e pianificazione spaziale |
Abstract: | Riprendendo in parte gli schemi di Howard, Abercrombie disegna attraverso il Greater London Plan ...(1944) un modello spaziale metropolitano di tipo radiocentrico fondato sul contenimento urbano, cioè volto a impedire che continuasse l’espansione a macchia d’olio della regione urbana londinese. Il piano della Grande Londra si prefigge anche, attraverso il social grouping e gli standard, di ricostituire i perduti legami comunitari e di ridare forma al tessuto metropolitano. |
ISBN: | 9788825175127 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Utet2018e_cap11ridotto.pdf | testo completo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2700133
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.