Appare difficile soffermarsi su casi emblematici atti a segnare le tappe più significative dell’evoluzione di questo materiale. Il Terranova infatti, protagonista indiscusso degli anni trenta, compare in quasi tutti gli edifici, dagli allestimenti effimeri all’architettura permanente, dagli edifici monumentali agli edifici minori.
Intonaco Terranova. Autori e opere / Garda, EMILIA MARIA - In: I materiali del Moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione / Luciano Cupelloni. - STAMPA. - ROMA : Gangemi Editore International, 2017. - ISBN 9788849233186. - pp. 178-179
Intonaco Terranova. Autori e opere
Emilia Garda
2017
Abstract
Appare difficile soffermarsi su casi emblematici atti a segnare le tappe più significative dell’evoluzione di questo materiale. Il Terranova infatti, protagonista indiscusso degli anni trenta, compare in quasi tutti gli edifici, dagli allestimenti effimeri all’architettura permanente, dagli edifici monumentali agli edifici minori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Intonaco Terranova- AUTORI E OPERE. Materiali del moderno. pp 178-179.pdf
accesso riservato
Descrizione: Contributo in volume
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
55.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
55.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11583/2692066