Filosofia, iconografia , storia, autobiografia, fotografia e architettura, per un articolo che si costruisce intorno alle memorie di un Atlante fotografico sospeso tra testo e immagini , che ha segnato il passaggio verso un nuovo racconto del progetto. L'articolo è collocato nella sezione " ROBERTO GABETTI LA SCUOLA DI TORINO E UNA NUOVA GENERAZIONE DI DOCENTI del volume "Roberto Gabetti 1925–2000" che costituisce una riflessione approfondita, sulla figura e l'opera di questo grande maestro dell'architettura italiana.
Fotografare Gabetti / Regis, Daniele. - STAMPA. - (2017), pp. 335-339.
Fotografare Gabetti
REGIS, DANIELE
2017
Abstract
Filosofia, iconografia , storia, autobiografia, fotografia e architettura, per un articolo che si costruisce intorno alle memorie di un Atlante fotografico sospeso tra testo e immagini , che ha segnato il passaggio verso un nuovo racconto del progetto. L'articolo è collocato nella sezione " ROBERTO GABETTI LA SCUOLA DI TORINO E UNA NUOVA GENERAZIONE DI DOCENTI del volume "Roberto Gabetti 1925–2000" che costituisce una riflessione approfondita, sulla figura e l'opera di questo grande maestro dell'architettura italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gabetti:Regis001.pdf
non disponibili
Descrizione: Daniele Regis, Fotografare Gabetti pdf
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
http://hdl.handle.net/11583/2684906
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo