Questo saggio si riferisce alla dialettica memoria e progetto ponendosi l’obiettivo di indagare l’importanza del binomio ricordo-assenza di ricordo, ritenendo che tale binomio sia fondativo da analizzare per la sua capacità di aprire a ordini differenti di questioni connesse sia alla formazione di un architetto sia alla sua capacità di fare progetto.
Vuoti di memoria: volontarie omissioni e ‘falsi ricordi’ nella costruzione del progetto / Camasso, Massimo. - STAMPA. - (2015), pp. 78-83.
Vuoti di memoria: volontarie omissioni e ‘falsi ricordi’ nella costruzione del progetto
CAMASSO, MASSIMO
2015
Abstract
Questo saggio si riferisce alla dialettica memoria e progetto ponendosi l’obiettivo di indagare l’importanza del binomio ricordo-assenza di ricordo, ritenendo che tale binomio sia fondativo da analizzare per la sua capacità di aprire a ordini differenti di questioni connesse sia alla formazione di un architetto sia alla sua capacità di fare progetto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2678047
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo