A partire dalla descrizione del processo edilizio come sistema complesso, il capitolo descrive l'importanza dell'impostazione di un modello BIM per il patrimonio immobiliare esistente al fine di concepire un innovativo iter progettuale basato su strumenti di gestione e di comunicazione dei dati. Soffermandosi sul concetto di database grafico, sono introdotti i concetti di sviluppo di un modello 3D che deve essere impostato partendo da un di modello con struttura non rigida, ma standardizzabile sulla base del quadro esigenziale. In questo modo, coinvolgendo gli attori del processo dall'inizio, si individuano i requisiti informativi che dovrà avere il modello per risultare performante nella fase progettuale e nella vita operativa dell'edificio.
L'impostazione di un modello BIM per un edificio esistente / DEL GIUDICE, Matteo - In: Building information modelling. Geographic information system. Augmented reality per il facility management / Osello, A.. - ELETTRONICO. - Palermo : Dario Flaccovio Editore srl, 2015. - ISBN 9788857904788. - pp. 40-49
L'impostazione di un modello BIM per un edificio esistente
DEL GIUDICE, MATTEO
2015
Abstract
A partire dalla descrizione del processo edilizio come sistema complesso, il capitolo descrive l'importanza dell'impostazione di un modello BIM per il patrimonio immobiliare esistente al fine di concepire un innovativo iter progettuale basato su strumenti di gestione e di comunicazione dei dati. Soffermandosi sul concetto di database grafico, sono introdotti i concetti di sviluppo di un modello 3D che deve essere impostato partendo da un di modello con struttura non rigida, ma standardizzabile sulla base del quadro esigenziale. In questo modo, coinvolgendo gli attori del processo dall'inizio, si individuano i requisiti informativi che dovrà avere il modello per risultare performante nella fase progettuale e nella vita operativa dell'edificio.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2676915
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo