L’avvio della produzione di energia idroelettrica ha profondamente segnato i territori montani, contribuendo a una significativa trasformazione dell’ambiente. Dighe, centrali, bacini imbriferi, sbarramenti, canalizzazioni, condotte forzate sono presenti in quasi tutte le vallate montane e costituiscono tracce indelebili dei cambiamenti di cui sono stati protagonisti questi territori. Queste stesse tracce costituiscono delle vere e proprie risorse storico-culturali, ancora in attesa di essere adeguatamente valorizzate e rese leggibili e fruibili da coloro che già normalmente frequentano, o che potrebbero in futuro frequentare i territori montani, contribuendo al loro sviluppo turistico.
Il salto dell’acqua e la centrale di Somiedo / MATTONE, MANUELA. - STAMPA. - Patrimonio y Paisajes Eléctricos(2017), pp. 162-165.
Titolo: | Il salto dell’acqua e la centrale di Somiedo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo del libro: | Patrimonio y Paisajes Eléctricos |
Serie: | |
Abstract: | L’avvio della produzione di energia idroelettrica ha profondamente segnato i territori montani, c...ontribuendo a una significativa trasformazione dell’ambiente. Dighe, centrali, bacini imbriferi, sbarramenti, canalizzazioni, condotte forzate sono presenti in quasi tutte le vallate montane e costituiscono tracce indelebili dei cambiamenti di cui sono stati protagonisti questi territori. Queste stesse tracce costituiscono delle vere e proprie risorse storico-culturali, ancora in attesa di essere adeguatamente valorizzate e rese leggibili e fruibili da coloro che già normalmente frequentano, o che potrebbero in futuro frequentare i territori montani, contribuendo al loro sviluppo turistico. |
ISBN: | 978-84-945966-4-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Esperienza il salto dell’acqua e la centrale di Somiedo.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2673309