Recensione al volume del 2014 de «I libri blu», nuova serie, dell’Archivio Storico della Città di Torino, curato da Vittorio Marchis e dedicato a un tema affascinante e per alcuni versi inconsueto: quello delle manifatture piemontesi dal XVIII al XX secolo, rilette nell’ottica della «memoria delle cose». Da qui il titolo del ricco volume miscellaneo, che raccoglie i contributi di una trentina di esperti dei vari settori in cui si articola la materia.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2659536
Titolo: | Recensione a "Storie di cose. Tre secoli di manifatture piemontesi", a cura di Vittorio Marchis, 2014 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Recensione al volume del 2014 de «I libri blu», nuova serie, dell’Archivio Storico della Città di Torino, curato da Vittorio Marchis e dedicato a un tema affascinante e per alcuni versi inconsueto: quello delle manifatture piemontesi dal XVIII al XX secolo, rilette nell’ottica della «memoria delle cose». Da qui il titolo del ricco volume miscellaneo, che raccoglie i contributi di una trentina di esperti dei vari settori in cui si articola la materia. |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
SP_2_2015_notiziario chiara.pdf | testo completo della recensione | 2. Post-print | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.