Il design inteso e vissuto come strumento flessibile per l’interpretazione delle trasformazioni della società contemporanea. Così è nata questa pubblicazione che raccoglie le direzioni di ricerca del gruppo politecnico torinese, poliedriche ma accomunate da un indirizzo comune: l’uomo, soggetto primario dell’azione progettuale, ossia al centro del progetto. Design intended and used as a flexible tool for interpreting the changes in contemporary society. Such is the basis of this publication summarising the research directions of the Turin Politecnico group, which are many faceted but have a common aim: man, the main subject of design work, that is, at the centre of design.
Introduzione / Germak, Claudio. - STAMPA. - (2008), pp. 4-7.
Introduzione
GERMAK, CLAUDIO
2008
Abstract
Il design inteso e vissuto come strumento flessibile per l’interpretazione delle trasformazioni della società contemporanea. Così è nata questa pubblicazione che raccoglie le direzioni di ricerca del gruppo politecnico torinese, poliedriche ma accomunate da un indirizzo comune: l’uomo, soggetto primario dell’azione progettuale, ossia al centro del progetto. Design intended and used as a flexible tool for interpreting the changes in contemporary society. Such is the basis of this publication summarising the research directions of the Turin Politecnico group, which are many faceted but have a common aim: man, the main subject of design work, that is, at the centre of design.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
126_uomo centro progetto_introduzione.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
490.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
490.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2647658
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo