Il contributo getta le basi storiche per la conoscenza del tenimento (esteso appezzamento terriero con immobili) sul quale insiste il notevole complesso della cascina e castello di Parpaglia, a sua volta parte dell'articolato sistema territoriale della Commenda Magistrale di Stupinigi, la più estesa e ricca tra quelle appartenenti all'Ordine Mauriziano. Ricostruito su rigorosa base archivistica, il saggio corregge una serie di interpretazioni correnti e riconnetti il bene al sistema in oggetto, di cui è elemento portante anche nei termini della presenza del potere sovrano sul territorio e del ridisegno in chiave aulica di questo medesimo
Il sistema territoriale della Commenda Magistrale di Stupinigi e la cascina-castello di Parpaglia / Devoti, Chiara - In: Learning from Heritage. Progetti per il castello e la cascina di Parpaglia / Gron, Silvia; Naretto, Monica; Primavera, Alessio (a cura di). - STAMPA. - Torino : Politecnico di Torino, 2016. - ISBN 978-88-8202-062-0. - pp. 14-23
Il sistema territoriale della Commenda Magistrale di Stupinigi e la cascina-castello di Parpaglia
DEVOTI, CHIARA
2016
Abstract
Il contributo getta le basi storiche per la conoscenza del tenimento (esteso appezzamento terriero con immobili) sul quale insiste il notevole complesso della cascina e castello di Parpaglia, a sua volta parte dell'articolato sistema territoriale della Commenda Magistrale di Stupinigi, la più estesa e ricca tra quelle appartenenti all'Ordine Mauriziano. Ricostruito su rigorosa base archivistica, il saggio corregge una serie di interpretazioni correnti e riconnetti il bene al sistema in oggetto, di cui è elemento portante anche nei termini della presenza del potere sovrano sul territorio e del ridisegno in chiave aulica di questo medesimoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PARPAGLIA devoti con copertina.pdf
accesso aperto
Descrizione: estratto con saggio dell'autore
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
446.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
446.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2645326
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo