La crisi economico finanziaria che stiamo attraversando richiede nuovi paradigmi di analisi dei fenomeni urbani e modelli alternativi di sviluppo dei territori ispirati ai principi di resilienza, sostenibilità, responsabilità, sussidiarietà. Gli obiettivi di valorizzazione delle risorse naturali, di rigenerazione ambientale e di tutela attiva del paesaggio configurano la messa in atto di ricerche e sperimentazioni orientate a promuovere innovazione nei linguaggi e nei metodi da utilizzare per condividere visioni di futuro volte a favorire la progettazione di una “città ecologica” intelligente.
Politiche per l'ambiente e il paesaggio: una riflessione / Brunetta, Grazia; De Luca, Giuseppe - In: Una politica per le città italiane / Moccia Domenico Francesco, Sepe Marichela. - STAMPA. - Roma : INU Edizioni, 2015. - ISBN 978-88-7603-126-7. - pp. 276-278
Politiche per l'ambiente e il paesaggio: una riflessione
BRUNETTA, GRAZIA;
2015
Abstract
La crisi economico finanziaria che stiamo attraversando richiede nuovi paradigmi di analisi dei fenomeni urbani e modelli alternativi di sviluppo dei territori ispirati ai principi di resilienza, sostenibilità, responsabilità, sussidiarietà. Gli obiettivi di valorizzazione delle risorse naturali, di rigenerazione ambientale e di tutela attiva del paesaggio configurano la messa in atto di ricerche e sperimentazioni orientate a promuovere innovazione nei linguaggi e nei metodi da utilizzare per condividere visioni di futuro volte a favorire la progettazione di una “città ecologica” intelligente.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2625503
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo