La pubblicazione nasce nel contesto dei lavori svolti per il Programma di Interesse Nazionale “Pensare la città contemporanea. Pianificazione e gestione delle grandi città italiane. Una riflessione sul governo urbano dopo dieci anni di sperimentazione innovativa. Le nuove prospettive”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il biennio 2004-2006. Il Programma, che ha visto coinvolte le unità locali di Torino, Genova, Roma e Milano, affronta il tema del passaggio dalla pianificazione urbana tradizionale alla fase di sperimentazione di piani urbanistici innovativi, piani strategici, progetti urbani, programmi complessi e politiche, che ha avuto avvio a partire dal 1993, anno in cui è entrata in vigore l’elezione diretta dei Sindaci. Il volume presenta una particolare selezione e rielaborazione dei risultati del lavoro svolto dall’unità locale di Torino (Politecnico di Torino), proponendosi di fornire uno sguardo d’insieme sul governo della città e del territorio metropolitano torinese in relazione alle trasformazioni che hanno caratterizzato le grandi realtà urbane italiane a partire dagli anni Novanta.

Città e territorio metropolitano contemporaneo. Rapporto da Torino / Giaimo, Carolina; Corrado, Federica. - STAMPA. - (2007), pp. 1-158.

Città e territorio metropolitano contemporaneo. Rapporto da Torino

GIAIMO, CAROLINA;CORRADO, FEDERICA
2007

Abstract

La pubblicazione nasce nel contesto dei lavori svolti per il Programma di Interesse Nazionale “Pensare la città contemporanea. Pianificazione e gestione delle grandi città italiane. Una riflessione sul governo urbano dopo dieci anni di sperimentazione innovativa. Le nuove prospettive”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il biennio 2004-2006. Il Programma, che ha visto coinvolte le unità locali di Torino, Genova, Roma e Milano, affronta il tema del passaggio dalla pianificazione urbana tradizionale alla fase di sperimentazione di piani urbanistici innovativi, piani strategici, progetti urbani, programmi complessi e politiche, che ha avuto avvio a partire dal 1993, anno in cui è entrata in vigore l’elezione diretta dei Sindaci. Il volume presenta una particolare selezione e rielaborazione dei risultati del lavoro svolto dall’unità locale di Torino (Politecnico di Torino), proponendosi di fornire uno sguardo d’insieme sul governo della città e del territorio metropolitano torinese in relazione alle trasformazioni che hanno caratterizzato le grandi realtà urbane italiane a partire dagli anni Novanta.
2007
9788846491251
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
8_Giaimo_PRIN 2007.pdf

accesso riservato

Descrizione: Giaimo-corrado_Prin2007
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.51 MB
Formato Adobe PDF
3.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2607771