Il saggio illustra gli esiti, ancora controversi, dell'introduzione delle tecniche di industrializzazione e prefabbricazione nell'edilizia residenziale sociale in Italia, a partire dal secondo dopoguerra. Il saggio si inserisce in un filone di ricerca sul tema della costruzione pubblica in Italia, all'interno di programmi cofinanziati PRIN, a cui l'autrice ha partecipato.
La via italiana all’industrializzazione e alla prefabbricazione edilizia: dalle sperimentazioni del secondo dopoguerra all’utopia mancata delle case di cemento / Mele, Caterina - In: Valigie di cartone e case di cemento. Edilizia, industrializzazione e cantiere a Torino nel secondo Novecento / GARDA E., MANGOSIO M., MELE C., OSTORERO C.. - STAMPA. - Torino : CELID, In corso di stampa. - ISBN 9788867890088.
La via italiana all’industrializzazione e alla prefabbricazione edilizia: dalle sperimentazioni del secondo dopoguerra all’utopia mancata delle case di cemento
MELE, CATERINA
In corso di stampa
Abstract
Il saggio illustra gli esiti, ancora controversi, dell'introduzione delle tecniche di industrializzazione e prefabbricazione nell'edilizia residenziale sociale in Italia, a partire dal secondo dopoguerra. Il saggio si inserisce in un filone di ricerca sul tema della costruzione pubblica in Italia, all'interno di programmi cofinanziati PRIN, a cui l'autrice ha partecipato.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2588190
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo