Campofei Mostra , è un workshop una mostra un convegno, un cantiere didattico con la costruzione in sito degli allestimenti che hanno ospitato tavole, plastici, prototipi manuali dei progetti di riqualificazione e sviluppo sostenibile della borgata e dell’Alta Valle Grana, pensati durante gli Atelier interdisciplinari di Progettazione architettonica coordinati dal Prof. Regis del Politecnico di Torino degli ultimi tre anni. Un progetto che ha coinvolto docenti di diverse discipline (Composizione architettonica, Storia del territorio, Sociologia ambientale, Valutazione economica dei progetti, Tecnologie dell’architettura), la società Agricola Chandarfei, il Comune di Castelmagno, la comunità locale, imprese e artigiani (, la segheria Pedona, “ Costruire l’Abitare”), l’Associazione Campus Granda e la Fondazione Nuto Revelli, e circa 200 studenti del Dipartimento di Architettura e Design. Il concept generale dei progetti sviluppati si è focalizzato sull'intera borgata di Campofei, teatro di sperimentazione per forme architettoniche e artistiche (performance permanenti o temporanee, oggetti, piccole costruzioni, sistemazioni di aree per la fruizione turistica), attraverso l'applicazione di materiali locali, naturali o innovativi (con particolare attenzione al rispetto dell'ambiente) è Una parte della mostra è stata ospitata nel fabbricato recuperato con attenta filologia che sarà destinato al locale per la stagionatura formaggi e le cucine e rifugio. Campofei e ormai una realtà con i suoi workshop, i primi fabbricati recuperati, il prossimo museo delle erbe officinali, la scuola del legno, i campi catalogo, la produzione del Castelmagno d’alpeggio (nei pascoli storicamente vocati), i progetti per la riattivazione delle piccola cava per le lose e per una cremagliera per il trasporto di residenti turisti e prodotti al servizio di tutte le borgate: un altro segno della possibile “resurrezione” dei luoghi dell’abbandono nelle nostre magnifiche Alpi.
CAMPOFEI MOSTRA / Regis, Daniele. - (2014).
CAMPOFEI MOSTRA
REGIS, DANIELE
2014
Abstract
Campofei Mostra , è un workshop una mostra un convegno, un cantiere didattico con la costruzione in sito degli allestimenti che hanno ospitato tavole, plastici, prototipi manuali dei progetti di riqualificazione e sviluppo sostenibile della borgata e dell’Alta Valle Grana, pensati durante gli Atelier interdisciplinari di Progettazione architettonica coordinati dal Prof. Regis del Politecnico di Torino degli ultimi tre anni. Un progetto che ha coinvolto docenti di diverse discipline (Composizione architettonica, Storia del territorio, Sociologia ambientale, Valutazione economica dei progetti, Tecnologie dell’architettura), la società Agricola Chandarfei, il Comune di Castelmagno, la comunità locale, imprese e artigiani (, la segheria Pedona, “ Costruire l’Abitare”), l’Associazione Campus Granda e la Fondazione Nuto Revelli, e circa 200 studenti del Dipartimento di Architettura e Design. Il concept generale dei progetti sviluppati si è focalizzato sull'intera borgata di Campofei, teatro di sperimentazione per forme architettoniche e artistiche (performance permanenti o temporanee, oggetti, piccole costruzioni, sistemazioni di aree per la fruizione turistica), attraverso l'applicazione di materiali locali, naturali o innovativi (con particolare attenzione al rispetto dell'ambiente) è Una parte della mostra è stata ospitata nel fabbricato recuperato con attenta filologia che sarà destinato al locale per la stagionatura formaggi e le cucine e rifugio. Campofei e ormai una realtà con i suoi workshop, i primi fabbricati recuperati, il prossimo museo delle erbe officinali, la scuola del legno, i campi catalogo, la produzione del Castelmagno d’alpeggio (nei pascoli storicamente vocati), i progetti per la riattivazione delle piccola cava per le lose e per una cremagliera per il trasporto di residenti turisti e prodotti al servizio di tutte le borgate: un altro segno della possibile “resurrezione” dei luoghi dell’abbandono nelle nostre magnifiche Alpi.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											campofei mostra :regis: locandina.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										1.23 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Campofei: una borgata che guarda al futuro.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										258.36 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								258.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Mostra Campofei : Regis: uno degli allestimenti .pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										6.9 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								6.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Campofei Mostra nel fabbricato recuperato.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										918.91 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								918.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2579151
			
		
	
	
	
			      	Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
