Il ruolo della grafica ha una componente etica sempre più marcata, perché è pre- sente in modo crescente nella quotidianità di ciascuna persona per informare e per comunicare. Il fattore etico della comunicazione visiva si manifesta non solo a livello di contenuti, ma anche a livello di buon progetto. La comunicazione che si occupa di temi di interesse sociale (e ambientale) tradizionalmente è stata responsabilità delle pubbliche amministrazioni, tuttavia si stanno riscontrando due nuove tendenze: l’orizzontalità della comunicazione e il coinvolgimento attivo delle imprese private.
L'impegno etico della comunicazione. Strategie aziendali per comunicare la sostenibilità ambientale / Barbero, Silvia - In: Territorialità e sostenibilità. Scenari di ricerca e di collaborazione per una progettazione consapevole a supporto delle imprese / Clara Ceppa, Beatrice Lerma. - STAMPA. - Torino : ALLEMANDI & C., 2014. - ISBN 9788842223191. - pp. 137-145
L'impegno etico della comunicazione. Strategie aziendali per comunicare la sostenibilità ambientale
BARBERO, SILVIA
2014
Abstract
Il ruolo della grafica ha una componente etica sempre più marcata, perché è pre- sente in modo crescente nella quotidianità di ciascuna persona per informare e per comunicare. Il fattore etico della comunicazione visiva si manifesta non solo a livello di contenuti, ma anche a livello di buon progetto. La comunicazione che si occupa di temi di interesse sociale (e ambientale) tradizionalmente è stata responsabilità delle pubbliche amministrazioni, tuttavia si stanno riscontrando due nuove tendenze: l’orizzontalità della comunicazione e il coinvolgimento attivo delle imprese private.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2560953
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo