Il ruolo della grafica ha una componente etica sempre più marcata, perché è pre- sente in modo crescente nella quotidianità di ciascuna persona per informare e per comunicare. Il fattore etico della comunicazione visiva si manifesta non solo a livello di contenuti, ma anche a livello di buon progetto. La comunicazione che si occupa di temi di interesse sociale (e ambientale) tradizionalmente è stata responsabilità delle pubbliche amministrazioni, tuttavia si stanno riscontrando due nuove tendenze: l’orizzontalità della comunicazione e il coinvolgimento attivo delle imprese private.
L'impegno etico della comunicazione. Strategie aziendali per comunicare la sostenibilità ambientale / Silvia Barbero. - STAMPA. - (2014), pp. 137-145.
Titolo: | L'impegno etico della comunicazione. Strategie aziendali per comunicare la sostenibilità ambientale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo del libro: | Territorialità e sostenibilità. Scenari di ricerca e di collaborazione per una progettazione consapevole a supporto delle imprese | |
Abstract: | Il ruolo della grafica ha una componente etica sempre più marcata, perché è pre- sente in modo... crescente nella quotidianità di ciascuna persona per informare e per comunicare. Il fattore etico della comunicazione visiva si manifesta non solo a livello di contenuti, ma anche a livello di buon progetto. La comunicazione che si occupa di temi di interesse sociale (e ambientale) tradizionalmente è stata responsabilità delle pubbliche amministrazioni, tuttavia si stanno riscontrando due nuove tendenze: l’orizzontalità della comunicazione e il coinvolgimento attivo delle imprese private. | |
ISBN: | 9788842223191 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
EDEN_articolo_SilviaBarbero.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2560953