Obiettivo di questo breve contributo è quello di introdurre quali sono le pratiche e le attività che oggi interessano i contesti rurali contemporanei e come queste possono essere tenute in considerazione per la pianificazione in questi contesti. Il presupposto che sta alla base delle prossime riflessioni è che un’indagine sulla campagna italiana contemporanea, intesa come spazio e come pratiche che in essa si svolgono, sia utile per ripensare il ruolo dello spazio aperto e per evitare nuovo consumo di suolo.
Trasformazioni e pratiche dei paesaggi rurali italiani: spunti per una politica salva-suolo / Testa, Caterina - In: Studiare il Territorio / Silvia Guerra, Giacomo Pettenati, Luigi La Riccia. - STAMPA. - Milano : FRANCO ANGELI, 2014. - ISBN 9788891705808. - pp. 59-68
Trasformazioni e pratiche dei paesaggi rurali italiani: spunti per una politica salva-suolo
TESTA, CATERINA
2014
Abstract
Obiettivo di questo breve contributo è quello di introdurre quali sono le pratiche e le attività che oggi interessano i contesti rurali contemporanei e come queste possono essere tenute in considerazione per la pianificazione in questi contesti. Il presupposto che sta alla base delle prossime riflessioni è che un’indagine sulla campagna italiana contemporanea, intesa come spazio e come pratiche che in essa si svolgono, sia utile per ripensare il ruolo dello spazio aperto e per evitare nuovo consumo di suolo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2544538
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo