Il Sistema Informativo Spaziale del Parco di Racconigi è uno strumento che si pone come obiettivo quello di gestire in un unico ambiente compatibile tutte le informazioni che nel corso degli anni sono state raccolte ed elaborate al fine di offrire ai responsabili della sua gestione un valido supporto alle decisioni. La qualità e la quantità dei dati disponibili e in via di completamento hanno consentito di testare in modo approfondito le nuove tecnologie dei sistemi informativi basate su piattaforme Open Source e di offrire le informazioni utili alla realizzazione dei lavori di restauro in via di completamento. Questo sistema potrà evolvere verso una soluzione in grado di assistere i responsabili nei futuri lavori di manutenzione e monitoraggio dello stato di salute del Parco, nonché per la sua fruibilità.
Il Sistema Informativo Spaziale del Parco del Castello Reale di Racconigi: un uovo approccio per la gestione dei beni culturali ed ambientali / F. RINAUDO. - STAMPA. - (2013), pp. 313-324.
Titolo: | Il Sistema Informativo Spaziale del Parco del Castello Reale di Racconigi: un uovo approccio per la gestione dei beni culturali ed ambientali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo del libro: | Conoscere, Conservare, Valorizzare | |
Abstract: | Il Sistema Informativo Spaziale del Parco di Racconigi è uno strumento che si pone come obiettivo... quello di gestire in un unico ambiente compatibile tutte le informazioni che nel corso degli anni sono state raccolte ed elaborate al fine di offrire ai responsabili della sua gestione un valido supporto alle decisioni. La qualità e la quantità dei dati disponibili e in via di completamento hanno consentito di testare in modo approfondito le nuove tecnologie dei sistemi informativi basate su piattaforme Open Source e di offrire le informazioni utili alla realizzazione dei lavori di restauro in via di completamento. Questo sistema potrà evolvere verso una soluzione in grado di assistere i responsabili nei futuri lavori di manutenzione e monitoraggio dello stato di salute del Parco, nonché per la sua fruibilità. | |
ISBN: | 9788864190952 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2511694