Per insediarsi e convivere stabilmente le società umane organizzano e controllano lo spazio. Devono cioè distribuire le attività e gli edifici che le accolgono, distinguere i luoghi destinati alle attività private da quelli destinati alle attività comuni, consentire gli spostamenti, regolamentare la costruzione di edifici e infrastrutture. Da sempre lo strumento usato per l’organizzazione e il controllo dello spazio è il piano. La pianificazione spaziale è dunque il sapere tecnico che elabora gli strumenti e le modalità di configurazione dello spazio: modelli insediativi, piani, parametri e regole d’uso del suolo, progetti. Il governo del territorio – espressione che dal 2001 ha sostituito il termine “urbanistica” nella Costituzione italiana – è il processo decisionale col quale il potere politico assegna i diritti d’uso e di trasformazione del suolo, servendosi della pianificazione spaziale. In un tempo d’incertezza e, per molti aspetti, di crisi della cultura della pianificazione spaziale, accademica e professionale, questo manuale mette in evidenza le ragioni e le funzioni sociali, economiche e istituzionali dei piani e dei sistemi di governo del territorio, e ne descrive criticamente caratteri e contenuti attraverso l’esame di casi italiani e stranieri, antichi e recenti. Il manuale è articolato in quattro parti. Con un termine tradizionale, le prime due potrebbero definirsi “fondamenti” perché trattano le questioni su cui si fondano il governo del territorio e la pianificazione spaziale. La terza parte affronta i temi e i metodi tecnici della pianificazione spaziale; la quarta le forme istituzionali e le pratiche di governo del territorio a diverse scale.
Governo del territorio e pianificazione spaziale / Gaeta L.; Janin Rivolin U.; Mazza L.. - STAMPA. - (2013), pp. 1-581.
Titolo: | Governo del territorio e pianificazione spaziale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Per insediarsi e convivere stabilmente le società umane organizzano e controllano lo spazio. Devo...no cioè distribuire le attività e gli edifici che le accolgono, distinguere i luoghi destinati alle attività private da quelli destinati alle attività comuni, consentire gli spostamenti, regolamentare la costruzione di edifici e infrastrutture. Da sempre lo strumento usato per l’organizzazione e il controllo dello spazio è il piano. La pianificazione spaziale è dunque il sapere tecnico che elabora gli strumenti e le modalità di configurazione dello spazio: modelli insediativi, piani, parametri e regole d’uso del suolo, progetti. Il governo del territorio – espressione che dal 2001 ha sostituito il termine “urbanistica” nella Costituzione italiana – è il processo decisionale col quale il potere politico assegna i diritti d’uso e di trasformazione del suolo, servendosi della pianificazione spaziale. In un tempo d’incertezza e, per molti aspetti, di crisi della cultura della pianificazione spaziale, accademica e professionale, questo manuale mette in evidenza le ragioni e le funzioni sociali, economiche e istituzionali dei piani e dei sistemi di governo del territorio, e ne descrive criticamente caratteri e contenuti attraverso l’esame di casi italiani e stranieri, antichi e recenti. Il manuale è articolato in quattro parti. Con un termine tradizionale, le prime due potrebbero definirsi “fondamenti” perché trattano le questioni su cui si fondano il governo del territorio e la pianificazione spaziale. La terza parte affronta i temi e i metodi tecnici della pianificazione spaziale; la quarta le forme istituzionali e le pratiche di governo del territorio a diverse scale. | |
ISBN: | 9788825173826 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Utet_cap03.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap01.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap07b.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap08.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap06a.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap02.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap11b.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap10.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap17a.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap11a.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap09.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap14.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_0introduzione.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap05.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap15.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap06b.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap17b.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap04.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap07a.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap22.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap27.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_conclusioni.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_capappendice.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap12.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap13.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap16.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap18.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap19.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap20.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap21.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap23.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap24.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap25a.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap25b.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap25c.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_cap26.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_indici_finali.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Utet_0indici.pdf | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri | |
Utet_0cover.pdf | Cover | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2509288