Il lavoro sperimentale ha avuto come scopo la definizione di una serie di metodiche per l'allestimento e per il monitoraggio di un microcosmo in beute Erlenmeyer, inoculato con microrganismi fungini, in presenza di suolo naturale inquinato artificialmente con naftalene. Dopo aver definito le modalità di allestimento e monitoraggio del microcosmo, ne è stata valutata la funzionalità.
Simulazione e monitoraggio in microcosmo della degradazione di un composto tossico volatile ad opera di microrganismi fungini / Chiara Mollea. - STAMPA. - (2003).
Titolo: | Simulazione e monitoraggio in microcosmo della degradazione di un composto tossico volatile ad opera di microrganismi fungini | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il lavoro sperimentale ha avuto come scopo la definizione di una serie di metodiche per l'allestimento e per il monitoraggio di un microcosmo in beute Erlenmeyer, inoculato con microrganismi fungini, in presenza di suolo naturale inquinato artificialmente con naftalene. Dopo aver definito le modalità di allestimento e monitoraggio del microcosmo, ne è stata valutata la funzionalità. | |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Doctoral thesis di enti esterni |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2505559
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.