La crescita sociale, economica e culturale è strettamente legata alla capacità “sociale” di produrre innovazioni sostenute da un’analisi di contesto, usufruendo della lezione della storia e rivolgendosi al futuro per anticiparne i contorni. Indiscutibile quindi l’importanza che la creatività svolge nella società della conoscenza ai fini della produttività e dell’innovazione.
NEWDESIGN 2011 / Tamborrini, PAOLO MARCO. - STAMPA. - (2011).
NEWDESIGN 2011
TAMBORRINI, PAOLO MARCO
2011
Abstract
La crescita sociale, economica e culturale è strettamente legata alla capacità “sociale” di produrre innovazioni sostenute da un’analisi di contesto, usufruendo della lezione della storia e rivolgendosi al futuro per anticiparne i contorni. Indiscutibile quindi l’importanza che la creatività svolge nella società della conoscenza ai fini della produttività e dell’innovazione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| CATALOGO NEWDESIGN.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										5.74 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 5.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/11583/2503296
			
		
	
	
	
			      	Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
