L’atteso provvedimento del Governo Monti “Misure urgenti per la crescita del Paese” è in vigore dal 26 giugno. Si tratta di misure da cui si attendono esiti diretti ed indiretti apprezzabili per muovere positivamente l’economia delle imprese e delle famiglie, la propensione all’investimento, ecc. Fra le Misure urgenti vi è quella che il DL 83 all’art. 12, denomina Piano nazionale per le Città ed è su questo che l’INU evidenzia schematicamente sia gli elementi positivi (di cui si devono cogliere le potenzialità), sia sottolineare quelli che suscitano delle perplessità.
L'INU e il Piano nazionale per la Città / BARBIERI C.A.. - ELETTRONICO. - (2012).
Titolo: | L'INU e il Piano nazionale per la Città | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | L’atteso provvedimento del Governo Monti “Misure urgenti per la crescita del Paese” è in vigore dal 26 giugno. Si tratta di misure da cui si attendono esiti diretti ed indiretti apprezzabili per muovere positivamente l’economia delle imprese e delle famiglie, la propensione all’investimento, ecc. Fra le Misure urgenti vi è quella che il DL 83 all’art. 12, denomina Piano nazionale per le Città ed è su questo che l’INU evidenzia schematicamente sia gli elementi positivi (di cui si devono cogliere le potenzialità), sia sottolineare quelli che suscitano delle perplessità. | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2502109