La definizione della metodologia per il riconoscimento delle polarità assume la rappresentazione cartografica del fenomeno alla base della definizione dei criteri di individuazione e classificazione, che hanno consentito di selezionare quali delle aggregazioni territoriali emergenti avessero carattere di polarità interregionale. In tale prospettiva di analisi, va perciò premesso che i soli consolidati fattori di localizzazione degli studi di settore, quali l’accessibilità e il bacino di gravitazione, si sarebbero rilevati insufficienti per cogliere le specificità del processo di articolazione territoriale che caratterizza gli emergenti agglomerati di rango interregionale oggetto del nostro studio
Polarità interregionali. Metodologia e quadro di sintesi / Brunetta, Grazia; Tamini, L. - In: Polarità commerciali e trasformazioni territoriali. Un approccio interregionale / Brunetta G., Morandi C.. - STAMPA. - Firenze : Alinea, 2009. - ISBN 9788860554222. - pp. 51-57
Polarità interregionali. Metodologia e quadro di sintesi
BRUNETTA, GRAZIA;
2009
Abstract
La definizione della metodologia per il riconoscimento delle polarità assume la rappresentazione cartografica del fenomeno alla base della definizione dei criteri di individuazione e classificazione, che hanno consentito di selezionare quali delle aggregazioni territoriali emergenti avessero carattere di polarità interregionale. In tale prospettiva di analisi, va perciò premesso che i soli consolidati fattori di localizzazione degli studi di settore, quali l’accessibilità e il bacino di gravitazione, si sarebbero rilevati insufficienti per cogliere le specificità del processo di articolazione territoriale che caratterizza gli emergenti agglomerati di rango interregionale oggetto del nostro studioFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GB Polarità_Cap 4.pdf
accesso riservato
Descrizione: Capitolo
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2499173