Le due case di Antonelli, l'immobile di via Vanchiglia a Torino e la villa paterna a Maggiora, rappresentano il tema della casa dell’architetto in una accezione particolare: più che di casa-studio si potrebbe parlare per entrambe, a diverso titolo, di "casa-laboratorio", nel senso che Antonelli continua a lavorarci ininterrottamente nel tempo, anche a costruzione ultimata, utilizzandole come cantiere aperto di sperimentazione di nuove soluzioni costruttive e architettoniche.
La casa dell'architetto: Torino-Maggiora / Malcovati S.. - STAMPA. - (2008), pp. 102-105.
Titolo: | La casa dell'architetto: Torino-Maggiora | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo del libro: | Guarini, Juvarra, Antonelli. Segni e simboli per Torino | |
Abstract: | Le due case di Antonelli, l'immobile di via Vanchiglia a Torino e la villa paterna a Maggiora, ra...ppresentano il tema della casa dell’architetto in una accezione particolare: più che di casa-studio si potrebbe parlare per entrambe, a diverso titolo, di "casa-laboratorio", nel senso che Antonelli continua a lavorarci ininterrottamente nel tempo, anche a costruzione ultimata, utilizzandole come cantiere aperto di sperimentazione di nuove soluzioni costruttive e architettoniche. | |
ISBN: | 9788836611485 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2008_Malcovati_Antonelli_casa.pdf | Abstract | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2496432
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.