Il lavoro offre una prima esegesi della nuova disciplina dei prestiti obbligazionari e degli strumenti finanziari non partecipativi introdotta con la riforma del diritto societario. Dato atto delle soluzioni affermatesi anteriormente alla riforma e della criticità emerse a seguito degli scandali finanziari di fine secolo, l'esame dettagliato delle norme offre anche una sintetica analisi della portata delle innovazioni e delle lacune che dovranno comunque essere colmate dalla dottrina e dalla giurisprudenza.
Delle obbligazioni - Commento sub artt. 2410, 2411, 2412, 2413, 2415, 2416, 2417, 2418, 2419, 2420 bis / Sarale M.. - STAMPA. - 2(2004), pp. 1247-1302.
Titolo: | Delle obbligazioni - Commento sub artt. 2410, 2411, 2412, 2413, 2415, 2416, 2417, 2418, 2419, 2420 bis | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo del libro: | Il nuovo diritto societario. Commentario | |
Abstract: | Il lavoro offre una prima esegesi della nuova disciplina dei prestiti obbligazionari e degli stru...menti finanziari non partecipativi introdotta con la riforma del diritto societario. Dato atto delle soluzioni affermatesi anteriormente alla riforma e della criticità emerse a seguito degli scandali finanziari di fine secolo, l'esame dettagliato delle norme offre anche una sintetica analisi della portata delle innovazioni e delle lacune che dovranno comunque essere colmate dalla dottrina e dalla giurisprudenza. | |
ISBN: | 9788808107558 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2460439