La politica ambientale nazionale sembra ormai soffrire da diversi anni di un imbarazzante livello di inadeguatezza rispetto agli impegni sottoscritti in sede internazionale e comunitaria. E’ solo il caso di ricordare le prime due convenzioni internazionali sui cambiamenti climatici e sulla biodiversità siglate dal nostro paese nel corso della Conferenza di Rio de Janeiro (1992). Da allora, diversi nuovi accordi quadro sono stati formalizzati e ratificati dal nostro paese in ambito internazionale, fino alla più recente entrata in vigore nel 2005 del Protocollo di Kyoto (1997) che, come vedremo oltre, ha segnato un punto di svolta sostanziale per quanto riguarda le strategie locali promosse dalle Regioni in materia di valorizzazione e recupero energetico.
Le politiche ambientali e i piani / Brunetta, Grazia; Voghera, Angioletta - In: Rapporto dal territorio 2010 / P. Properzi (cur.). - STAMPA. - Roma : INU, 2011. - ISBN 9788876030383. - pp. 91-100
Le politiche ambientali e i piani
BRUNETTA, GRAZIA;VOGHERA, Angioletta
2011
Abstract
La politica ambientale nazionale sembra ormai soffrire da diversi anni di un imbarazzante livello di inadeguatezza rispetto agli impegni sottoscritti in sede internazionale e comunitaria. E’ solo il caso di ricordare le prime due convenzioni internazionali sui cambiamenti climatici e sulla biodiversità siglate dal nostro paese nel corso della Conferenza di Rio de Janeiro (1992). Da allora, diversi nuovi accordi quadro sono stati formalizzati e ratificati dal nostro paese in ambito internazionale, fino alla più recente entrata in vigore nel 2005 del Protocollo di Kyoto (1997) che, come vedremo oltre, ha segnato un punto di svolta sostanziale per quanto riguarda le strategie locali promosse dalle Regioni in materia di valorizzazione e recupero energetico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RdT_2010 pg91_100 Brunetta.pdf
accesso riservato
Descrizione: Capitolo
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
335.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
335.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2371999