Il saggio ridiscute criticamente la storiografia relativa al rapporto tra umanesimo e religione nel pensiero e nell’attività di Leon Battista Alberti, considerando le fonti relative alla dignità dell’uomo, alla conoscenza delle Scritture e – in termini complessivi – al rapporto tra società e religione, con particolare riferimento alle implicazioni architettoniche del tema.
Considerazioni sulla religiosità di Leon Battista Alberti / SISTRI A.. - 1:(2007), pp. 110-119.
Considerazioni sulla religiosità di Leon Battista Alberti
SISTRI, Augusto
2007
Abstract
Il saggio ridiscute criticamente la storiografia relativa al rapporto tra umanesimo e religione nel pensiero e nell’attività di Leon Battista Alberti, considerando le fonti relative alla dignità dell’uomo, alla conoscenza delle Scritture e – in termini complessivi – al rapporto tra società e religione, con particolare riferimento alle implicazioni architettoniche del tema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1936249 - sistri, considerazioni sulla religiosità di leon battista alberti (da Architettura nella storia, v1, p. 110-119) - ridotto.pdf
non disponibili
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/1936249
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo