Recensione della mostra "Guarini, Juvarra, Antonelli. Segni e simboli per Torino Torino", Palazzo Bricherasio via Lagrange 20 28 giugno – 14 settembre 2008. In un momento di grande trasformazione e fervore culturale, la città di Torino sembra non solo voler disegnare il proprio futuro, ma anche rileggere la propria storia in una luce nuova. Lo dimostra questa esposizione dedicata a tre grandi maestri dell’architettura, lontani tra loro nel tempo (G. Guarini 1624- 1683, F. Juvarra, 1678-1736, A. Antonelli, 1798-1888), ma tutti, in modo diverso, determinanti, con la loro opera, nella costruzione della realtà urbana torinese: una realtà, unica e speciale, in cui il disegno del piano predomina sul progetto, ma non per questo il progetto è interamente determinato dal piano; una realtà in cui l’architettura si risolve nella città e da questa trae la sua ragion d’essere e il suo senso, senza però mai rinunciare alla propria autonomia espressiva.
Tre maestri per Torino / Malcovati, Silvia. - In: AL. - ISSN 1825-8182. - STAMPA. - 10:(2008), pp. 42-42.
Tre maestri per Torino
MALCOVATI, SILVIA
2008
Abstract
Recensione della mostra "Guarini, Juvarra, Antonelli. Segni e simboli per Torino Torino", Palazzo Bricherasio via Lagrange 20 28 giugno – 14 settembre 2008. In un momento di grande trasformazione e fervore culturale, la città di Torino sembra non solo voler disegnare il proprio futuro, ma anche rileggere la propria storia in una luce nuova. Lo dimostra questa esposizione dedicata a tre grandi maestri dell’architettura, lontani tra loro nel tempo (G. Guarini 1624- 1683, F. Juvarra, 1678-1736, A. Antonelli, 1798-1888), ma tutti, in modo diverso, determinanti, con la loro opera, nella costruzione della realtà urbana torinese: una realtà, unica e speciale, in cui il disegno del piano predomina sul progetto, ma non per questo il progetto è interamente determinato dal piano; una realtà in cui l’architettura si risolve nella città e da questa trae la sua ragion d’essere e il suo senso, senza però mai rinunciare alla propria autonomia espressiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2008_AL 10_Antonelli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
872.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
872.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/1864377
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo