Il saggio propone, attraverso l’esame dei volumi della Guida d’Italia del TCI edita a partire dal 1914 al 1929, una lettura dei luoghi e dei monumenti legati ai miti del Risorgimento e di casa Savoia. La Guida TCI, che si propone come moderna e vuole distaccarsi dal genere letterario delle guide di viaggio precedenti, assume come modello il Baedeker tedesco accompagnato da una ricerca di oggettività. E’ però possibile leggere attraverso i testi, le gerarchie degli oggetti e dei luoghi che sono proposti al visitatore i valori e i modelli che la guida, con la sua ampia diffusione veicolano.
Visitare la patria. Le memorie sabaudo-risorgimentali attraverso la Guida d'Italia del TCI. Un percorso fra valori morali e valori artistici / Ferrero, Daniela - In: L'architettura della memoria in Italia. Cimiteri, monumenti e città 1750-1939 / GIUFFRE M.; MANGONE F.; PACE S.;SELVAFOLTA O.. - STAMPA. - MILANO : Skira, 2007. - ISBN 9788876249167. - pp. 324-331
Visitare la patria. Le memorie sabaudo-risorgimentali attraverso la Guida d'Italia del TCI. Un percorso fra valori morali e valori artistici
FERRERO, Daniela
2007
Abstract
Il saggio propone, attraverso l’esame dei volumi della Guida d’Italia del TCI edita a partire dal 1914 al 1929, una lettura dei luoghi e dei monumenti legati ai miti del Risorgimento e di casa Savoia. La Guida TCI, che si propone come moderna e vuole distaccarsi dal genere letterario delle guide di viaggio precedenti, assume come modello il Baedeker tedesco accompagnato da una ricerca di oggettività. E’ però possibile leggere attraverso i testi, le gerarchie degli oggetti e dei luoghi che sono proposti al visitatore i valori e i modelli che la guida, con la sua ampia diffusione veicolano.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/1649343
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo