Nel caso di paramenti di facciata appena posti in opera o recentemente puliti vi è una diffusa esigenza di ritardare i processi di deterioramento della pietra in modo che le sue caratteristiche di aspetto restino il più possibile inalterate. A tal fine sono stati sviluppati numerosi prodotti chimici che applicati sul manufatto funzionano da schermo tra questi e l’ambiente. Poiché la quasi totalità dei fenomeni di alterazione della pietra (effetti del gelo, cristallizzazione di sali solubili, interazione con gli agenti atmosferici, ecc.) si verificano solo in presenza di acqua alla superficie o nei pori della pietra, sono stati proposti come protettivi numerosi prodotti caratterizzati tutti da un’azione idrorepellente, ovvero in grado di ridurre l’idrofilia delle pareti dei capillari o delle microfessure, e della superficie esterna della pietra, in modo da eliminare o almeno rallentare tutti i fenomeni di alterazione legati alla presenza di acqua.
La protezione dei paramenti di facciata in pietra / Frisa, Angelica; Marini, Paola - In: Il marmo nel progetto edilizio / ERICA GREGORINI ED.. - RIMINI : Maggioli Editore, 2001. - pp. 372-381
La protezione dei paramenti di facciata in pietra.
FRISA, Angelica;MARINI, PAOLA
2001
Abstract
Nel caso di paramenti di facciata appena posti in opera o recentemente puliti vi è una diffusa esigenza di ritardare i processi di deterioramento della pietra in modo che le sue caratteristiche di aspetto restino il più possibile inalterate. A tal fine sono stati sviluppati numerosi prodotti chimici che applicati sul manufatto funzionano da schermo tra questi e l’ambiente. Poiché la quasi totalità dei fenomeni di alterazione della pietra (effetti del gelo, cristallizzazione di sali solubili, interazione con gli agenti atmosferici, ecc.) si verificano solo in presenza di acqua alla superficie o nei pori della pietra, sono stati proposti come protettivi numerosi prodotti caratterizzati tutti da un’azione idrorepellente, ovvero in grado di ridurre l’idrofilia delle pareti dei capillari o delle microfessure, e della superficie esterna della pietra, in modo da eliminare o almeno rallentare tutti i fenomeni di alterazione legati alla presenza di acqua.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/1395198
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo