Il saggio indaga, per la prima volta, la diffusione dei trattati d'architettura (Vitruvio, Alberti, Serlio, Vignola Labacco, Palladio) nella Calabria del Quattro e Cinquecento. Il portale dell'architetto Lucifero a Gerace proclama a chiare lettere la conoscenza dei trattati, mentre si dimostra la capillare diffusione del trattato di Serlio i cui disegni vengono impegati quali exempla, soprattutto per portali di chiese.
Indizi per una diffusione dei trattati di architettura nella Calabria rinascimentale / DI TEODORO F.P.. - STAMPA. - (2002), pp. 811-824.
Titolo: | Indizi per una diffusione dei trattati di architettura nella Calabria rinascimentale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo del libro: | La Calabria nel Rinascimento. Le arti nella storia |
Abstract: | Il saggio indaga, per la prima volta, la diffusione dei trattati d'architettura (Vitruvio, Alber...ti, Serlio, Vignola Labacco, Palladio) nella Calabria del Quattro e Cinquecento. Il portale dell'architetto Lucifero a Gerace proclama a chiare lettere la conoscenza dei trattati, mentre si dimostra la capillare diffusione del trattato di Serlio i cui disegni vengono impegati quali exempla, soprattutto per portali di chiese. |
ISBN: | 9788849203516 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/1394997
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.