CIVITA, MASSIMO
CIVITA, MASSIMO
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie (attivo dal 01/01/1900 al 31/12/2011)
000270
- A methodology for delineation and design of spring protection area system
1995 Civita, Massimo
- Atti della stazione scientifica della Grotta di Bossea.
1990 Civita, Massimo; Gregoretti, F.; Morisi, A.; Olivero, G.; Peano, G.; Vigna, Bartolomeo; Villavecchia, E; Vittone, F.
- Hydrogeology of mining district of Molaoi (Greece).
1991 Bottino, G.; Civita, Massimo; Manzone, L.; Olivero, G.; Congress, VIGNA B. P. R. O. C. TH I. N. T. MINE WATER A. S. S. O. C.; Portschach,
- L'inquinamento delle risorse idriche sotterranee in Italia: Scenari, problematiche e strategie d'intervento.
1987 Civita, Massimo
- LA STAZIONE SPERIMENTALE DELLA GROTTA DI BOSSEA NEL QUADRO DELLE RICERCHE IDROGEOLOGICHE SUI SISTEMI CARSICI DEL MONREGALESE, ALPI MARITTIME
1984 Civita, Massimo; Vigna, Bartolomeo; Peano, G.
- Le sorgenti del Maira. Studio di una risorsa idrica di importanza strategica. Atti 2° Conv. Naz.
1995 Civita, Massimo; Manzone, L.; Olivero, G.; Vigna, Bartolomeo
- RICERCHE IDROGEOLOGICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI PRESA DELLE SORGENTI MERCATO E PALAZZO IN SARNO (CAMPANIA)
1969 Civita, Massimo; Nicotera, P.
- Schema idrogeologico, qualità e vulnerabilità degli acquiferi della Pianura Vercellese.
1990 Civita, Massimo; Fisso, G.; Governa, M. E.; Rossanigo,
- Uso delle Carte della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento nella pianificazione e gestione del territorio
1995 Civita, Massimo; Filippini, G.; Marchetti, G.; Paltrinieri, N.; Zavatti, A.
A computer semi-quantitative model for microzonation of hazard from interconnection of engineering geological features and urban sub-service network.
1986 Bottino, Giannantonio; Civita, Massimo
A GIS Tool to apply the hydrogeological inverse balance
2010 Suozzi, Enrico; DE MAIO, Marina; Civita, Massimo
Alcune considerazioni sull'impatto dei fitofarmaci sulle acque sotterranee.
1987 Civita, Massimo
Alcune osservazioni preliminari sulla tettonica del massiccio del Terminio-Tuoro (Irpinia).
1967 Civita, Massimo
An improved method for delineating source protection zones for karst springs based on analysis of recession curve data
2008 Civita, Massimo
An improved method for designing the protection zone system for karst springs based on analysis of recession curve data
2007 Civita, Massimo
Analisi di rischio d'inquinamento dei terreni e delle acque sotterranee da parte di un impianto di smaltimento: confronto tra metodi.
2001 Civita, Massimo; Rossanigo, P.; Cimo, A.; Ghirotto, S.
Analisi, monitoraggio e prevenzione del rischio di inquinamento delle risorse idriche sotterranee prodotto da fattori antropici. Atti 4° Conv. Int. di GEOINGEGNERIA
1994 Civita, Massimo
Analyse et comparaison des variations temporelles des paramètres physico- chimiques de trois diffèrent systèmes karstiques des Alpes Liguriennes (Italie).
1988 Civita, Massimo; Olivero, G.; Vigna, Bartolomeo; P. P., .
Analysis of Bossea Cave hydrogeological system (Maritime Alps, Italy)
1986 Civita, Massimo; Vigna, Bartolomeo; P. P., .
ANALYSIS OF THE CONDITIONS OF SLOPE STA-BILITY IN THE PALOMONTE - S. GREGORIO MAGNO - SICIGNANO DEGLI ALBURNI ZONE (CAMPANIA)ATTI "CONF. ON NATURAL SLOPES STABILITY AND CONSERVATION"
1973 Civita, Massimo; DE RISO, R.; Nicotera, P.
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
- A methodology for delineation and design of spring protection area system / Civita, Massimo. - (1995), pp. 3-7. ((Intervento presentato al convegno Proc. Intern. Congress IAH “Solution ‘95”, Edmonton, Canada, Sec. A. | 1-gen-1995 | CIVITA, MASSIMO | - |
- Atti della stazione scientifica della Grotta di Bossea / Civita, Massimo; Gregoretti, F.; Morisi, A.; Olivero, G.; Peano, G.; Vigna, Bartolomeo; Villavecchia, E; Vittone, F.. - (1990), pp. 136-136. | 1-gen-1990 | CIVITA, MASSIMOVIGNA, BARTOLOMEO + | - |
- Hydrogeology of mining district of Molaoi (Greece) / Bottino, G.; Civita, Massimo; Manzone, L.; Olivero, G.; Congress, VIGNA B. P. R. O. C. TH I. N. T. MINE WATER A. S. S. O. C.; Portschach,. - (1991). ((Intervento presentato al convegno PROC. 4TH INT. MINE WATER ASSOC. CONGRESS, PORTSCHACH. | 1-gen-1991 | CIVITA, MASSIMO + | - |
- L'inquinamento delle risorse idriche sotterranee in Italia: Scenari, problematiche e strategie d'intervento / Civita, Massimo. - (1987). ((Intervento presentato al convegno ATTI 1° CONGR. INTERN. GEOIDROLOGIA "L'ANTROPIZZAZIONE E LA DEGRADAZIONE DELL'AM nel (1987) FIRENZE.. | 1-gen-1987 | CIVITA, MASSIMO | - |
- LA STAZIONE SPERIMENTALE DELLA GROTTA DI BOSSEA NEL QUADRO DELLE RICERCHE IDROGEOLOGICHE SUI SISTEMI CARSICI DEL MONREGALESE, ALPI MARITTIME / Civita, Massimo; Vigna, Bartolomeo; Peano, G.. - In: MEMORIE DELLA SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA. - ISSN 0375-9857. - 29:(1984), pp. 187-207. | 1-gen-1984 | CIVITA, MASSIMOVIGNA, Bartolomeo + | - |
- Le sorgenti del Maira. Studio di una risorsa idrica di importanza strategica. Atti 2° Conv. Naz / Civita, Massimo; Manzone, L.; Olivero, G.; Vigna, Bartolomeo. - 1:(1995), pp. 231-238. ((Intervento presentato al convegno "Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee: Metodologie, Tecnologie e Obiett nel Nonantola (Modena). | 1-gen-1995 | CIVITA, MASSIMOVIGNA, Bartolomeo + | - |
- RICERCHE IDROGEOLOGICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI PRESA DELLE SORGENTI MERCATO E PALAZZO IN SARNO (CAMPANIA) / Civita, Massimo; Nicotera, P.. - In: MEMORIE E NOTE DELL'ISTITUTO DI GEOLOGIA APPLICATA DELL'UNIVERSITA DI NAPOLI. - ISSN 0368-976X. - 11:(1969). | 1-gen-1969 | CIVITA, MASSIMO + | - |
- Schema idrogeologico, qualità e vulnerabilità degli acquiferi della Pianura Vercellese / Civita, Massimo; Fisso, G.; Governa, M. E.; Rossanigo,. - PUBBL. N.273:(1990), pp. 31-31. | 1-gen-1990 | CIVITA, MASSIMO + | - |
- Uso delle Carte della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento nella pianificazione e gestione del territorio / Civita, Massimo; Filippini, G.; Marchetti, G.; Paltrinieri, N.; Zavatti, A.. - 3:(1995), pp. 141-152. ((Intervento presentato al convegno Atti 2° Conv. Naz Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee: Metodologie, T nel NONANTOLA (MODENA),. | 1-gen-1995 | CIVITA, MASSIMO + | - |
A computer semi-quantitative model for microzonation of hazard from interconnection of engineering geological features and urban sub-service network / Bottino, Giannantonio; Civita, Massimo. - (1986). ((Intervento presentato al convegno PROC. 5TH INT. CONGR. I.A.E.G., BUENOS AIRES.. | 1-gen-1986 | BOTTINO, GIANNANTONIOCIVITA, MASSIMO | - |
A GIS Tool to apply the hydrogeological inverse balance / Suozzi, Enrico; DE MAIO, Marina; Civita, Massimo. - (2010). ((Intervento presentato al convegno 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana. | 1-gen-2010 | SUOZZI, ENRICODE MAIO, MARINACIVITA, MASSIMO | - |
Alcune considerazioni sull'impatto dei fitofarmaci sulle acque sotterranee / Civita, Massimo. - In: BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE MINERARIA SUBALPINA. - ISSN 0392-355X. - 24:(1987), pp. 3-4. | 1-gen-1987 | CIVITA, MASSIMO | - |
Alcune osservazioni preliminari sulla tettonica del massiccio del Terminio-Tuoro (Irpinia) / Civita, Massimo. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI IN NAPOLI. - ISSN 0366-2047. - 75:(1967). | 1-gen-1967 | CIVITA, MASSIMO | - |
An improved method for delineating source protection zones for karst springs based on analysis of recession curve data / Civita, Massimo. - In: HYDROGEOLOGY JOURNAL. - ISSN 1431-2174. - (2008), pp. 855-869. | 1-gen-2008 | CIVITA, MASSIMO | - |
An improved method for designing the protection zone system for karst springs based on analysis of recession curve data / Civita, Massimo. - In: HYDROGEOLOGY JOURNAL. - ISSN 1431-2174. - (2007). [10.1007/S10040-008-0263-4] | 1-gen-2007 | CIVITA, MASSIMO | - |
Analisi di rischio d'inquinamento dei terreni e delle acque sotterranee da parte di un impianto di smaltimento: confronto tra metodi / Civita, Massimo; Rossanigo, P.; Cimo, A.; Ghirotto, S.. - In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA. - ISSN 1121-9041. - 38, 2:(2001), pp. 139-152. | 1-gen-2001 | CIVITA, MASSIMO + | - |
Analisi, monitoraggio e prevenzione del rischio di inquinamento delle risorse idriche sotterranee prodotto da fattori antropici. Atti 4° Conv. Int. di GEOINGEGNERIA / Civita, Massimo. - (1994). ((Intervento presentato al convegno "Difesa e Valorizzazione del Suolo e degli Acquiferi" nel 3, TORINO 10-11/03/1994. | 1-gen-1994 | CIVITA, MASSIMO | - |
Analyse et comparaison des variations temporelles des paramètres physico- chimiques de trois diffèrent systèmes karstiques des Alpes Liguriennes (Italie) / Civita, Massimo; Olivero, G.; Vigna, Bartolomeo; P. P., .. - 2:(1988), pp. 381-388. ((Intervento presentato al convegno QUATR. COLLOQUE D'HYDROLOGIE EN PAYS CALCAIRE ET EN MILIEU FISSURÈ, BESANCON. | 1-gen-1988 | CIVITA, MASSIMOVIGNA, Bartolomeo + | - |
Analysis of Bossea Cave hydrogeological system (Maritime Alps, Italy) / Civita, Massimo; Vigna, Bartolomeo; P. P., .. - (1986), pp. 101-113. ((Intervento presentato al convegno I.A.H.S. KARST WATER RES. SYMP., ANTALIA-ANKARA. | 1-gen-1986 | CIVITA, MASSIMOVIGNA, Bartolomeo + | - |
ANALYSIS OF THE CONDITIONS OF SLOPE STA-BILITY IN THE PALOMONTE - S. GREGORIO MAGNO - SICIGNANO DEGLI ALBURNI ZONE (CAMPANIA)ATTI "CONF. ON NATURAL SLOPES STABILITY AND CONSERVATION" / Civita, Massimo; DE RISO, R.; Nicotera, P.. - In: GEOLOGIA APPLICATA E IDROGEOLOGIA. - ISSN 0435-3870. - (1973). | 1-gen-1973 | CIVITA, MASSIMO + | - |