SCARZELLA, Gian Paolo
SCARZELLA, Gian Paolo
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica
001034
Il Borgo Nuovo di Carlo Felice a notte del Viale del Re
1995-01-01 Scarzella, Gian Paolo
Caratteri e limiti d’impiego dei sistemi di tinteggiatura tradizionali a calce e terre; Ricerche di sistemi di ricoloritura per situazioni critiche
2000-01-01 Scarzella, Gian Paolo
Il complesso nodale di Piazza Solferino e di corso Re Umberto
1995-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Caldera, Carlo
Conservazione e manutenzione degli esterni degli edifici in ambienti storici. Ricerca, progetto. regolazione.
2003-01-01 Scarzella, Gian Paolo
Coperture e sottotetti
2009-01-01 Nelva, R.; Scarzella, P.; Zerbinatti, M.; Fasana, S.
Decorazioni pittoriche, a stucco e a finto marmo
2002-01-01 Scarzella, Gian Paolo
Giunti murari ed intonaci realizzati con malte di argilla e di calce e argilla
2000-01-01 Scarzella, Gian Paolo
iL TETTO CON MANTO DI PIODE
2014-01-01 Fasana, Sara; Scarzella, Gian Paolo
Il tetto con manto di piode
2014-01-01 Fasana, S.; Scarzella, P.
Il tetto con manto di piode
2014-01-01 Fasana, S.; Scarzella, P.
Introduzione. Oggetto e scopo del seminario
2000-01-01 Scarzella, Gian Paolo
L’ampliamento di Porta Susina. Caratterizzazione barocca ed integrazioni ottocentesche
1995-01-01 Scarzella, Gian Paolo
L’espansione della città verso Po
1995-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Garzino, Giorgio
L’espansione verso corso San Maurizio, a notte del complesso barocco a fronti uniformi di via Po
1995-01-01 Scarzella, G; Scarzella, Gian Paolo
L’espansione verso corso San Maurizio, a notte del complesso neoclassico a fronti uniformi di piazza Vittorio
1995-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Borgo, G. C.
Mezzi per la tinteggiatura di edifici storici
1993-01-01 Scarzella, Gian Paolo
Miglioramento di prestazioni termiche ed acustiche di rustici: Miglioramento del rendimento energetico e del comportamento acustico di antiche stalle recuperate come sale
2009-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Cavaleri, Andrea
Paese e paesaggio dei "magistri" Intelvesi. Caratterizzazione storica, recupero compatibile, fruizione sostenibile
2005-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Michele, Cori; Livio, Trivella
Partizioni di corpi di fabbrica con volte. Problemi ricorrenti di conservazione e recupero dei locali
2009-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Zerbinatti, Marco; Piantanida, Paolo; Cavaleri, Andrea
Partizioni in corpi di fabbrica con solai in legno o putrelle. Problemi ricorrenti di conservazione e recupero dei locali
2009-01-01 Scarzella, Gian Paolo; Piantanida, Paolo; Cavaleri, Andrea
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
Il Borgo Nuovo di Carlo Felice a notte del Viale del Re / SCARZELLA G.P.. - (1995), pp. 468-502. | 1-gen-1995 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
Caratteri e limiti d’impiego dei sistemi di tinteggiatura tradizionali a calce e terre; Ricerche di sistemi di ricoloritura per situazioni critiche / Scarzella, Gian Paolo. - (2000), pp. 145-150. ((Intervento presentato al convegno FIORANI, D. (a cura di), Il colore nell’edilizia storica, Atti delle Giornate di. | 1-gen-2000 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
Il complesso nodale di Piazza Solferino e di corso Re Umberto / SCARZELLA G.P.; CALDERA C. - (1995), pp. 296-313. | 1-gen-1995 | SCARZELLA, Gian PaoloCALDERA, Carlo | - |
Conservazione e manutenzione degli esterni degli edifici in ambienti storici. Ricerca, progetto. regolazione / Scarzella, Gian Paolo. - 1:(2003), pp. 79-96. ((Intervento presentato al convegno 3° ENCORE, Encontro sobre conservaçao e reablitaçao de edificios nel 26-30 maggio 2003. | 1-gen-2003 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
Coperture e sottotetti / Nelva, R.; Scarzella, P.; Zerbinatti, M.; Fasana, S.. - STAMPA. - (2009), pp. 168-227. | 1-gen-2009 | Nelva R.Scarzella P.Zerbinatti M.Fasana S. | - |
Decorazioni pittoriche, a stucco e a finto marmo / Scarzella, Gian Paolo. - In: ARKOS. - ISSN 1974-7950. - 1/2002:(2002), pp. 8, 9-8, 9. | 1-gen-2002 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
Giunti murari ed intonaci realizzati con malte di argilla e di calce e argilla / Scarzella, Gian Paolo. - (2000), pp. 114.1-114.8. ((Intervento presentato al convegno Malte a vista con sabbie locali nella conservazione degli edifici storici. | 1-gen-2000 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
iL TETTO CON MANTO DI PIODE / Fasana, Sara; Scarzella, Gian Paolo. - STAMPA. - (2014), pp. 61-82. | 1-gen-2014 | Fasana Sarascarzella | - |
Il tetto con manto di piode / Fasana, S.; Scarzella, P.. - STAMPA. - Manuale per il recupero del patrimonio architettonico di pietra tra Verbano Cusio Ossola e Canton Ticino.:(2014), pp. 135-152. | 1-gen-2014 | Fasana S.Scarzella P. | - |
Il tetto con manto di piode / Fasana, S.; Scarzella, P.. - STAMPA. - (2014), pp. 461-482. | 1-gen-2014 | Fasana S.Scarzella P. | - |
Introduzione. Oggetto e scopo del seminario / SCARZELLA G.P.. - (2000), pp. 0.3-0.24. | 1-gen-2000 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
L’ampliamento di Porta Susina. Caratterizzazione barocca ed integrazioni ottocentesche / SCARZELLA G.P.. - (1995), pp. 218-262. | 1-gen-1995 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
L’espansione della città verso Po / SCARZELLA G.P.; GARZINO G. - (1995), pp. 416-435. | 1-gen-1995 | SCARZELLA, Gian PaoloGARZINO, Giorgio | - |
L’espansione verso corso San Maurizio, a notte del complesso barocco a fronti uniformi di via Po / SCARZELLA G; SCARZELLA G.P.. - (1995), pp. 520-531. | 1-gen-1995 | SCARZELLA, Gian Paolo + | - |
L’espansione verso corso San Maurizio, a notte del complesso neoclassico a fronti uniformi di piazza Vittorio / SCARZELLA G.P.; BORGO G.C. - (1995), pp. 506-519. | 1-gen-1995 | SCARZELLA, Gian Paolo + | - |
Mezzi per la tinteggiatura di edifici storici / Scarzella, Gian Paolo. - In: RECUPERARE. PROGETTI. CANTIERI. TECNOLOGIE. PRODOTTI. - ISSN 0392-4599. - (1993). | 1-gen-1993 | SCARZELLA, Gian Paolo | - |
Miglioramento di prestazioni termiche ed acustiche di rustici: Miglioramento del rendimento energetico e del comportamento acustico di antiche stalle recuperate come sale / SCARZELLA P; CAVALERI A.. - (2009), pp. 49-52. | 1-gen-2009 | SCARZELLA, Gian PaoloCAVALERI, ANDREA | - |
Paese e paesaggio dei "magistri" Intelvesi. Caratterizzazione storica, recupero compatibile, fruizione sostenibile / Scarzella, Gian Paolo; Michele, Cori; Livio, Trivella. - (2005), pp. 46-51. ((Intervento presentato al convegno La fruizione sostenibile del bene culturale tenutosi a Firenze nel 17 giugno 2005. | 1-gen-2005 | SCARZELLA, Gian Paolo + | - |
Partizioni di corpi di fabbrica con volte. Problemi ricorrenti di conservazione e recupero dei locali / SCARZELLA P; ZERBINATTI M; PIANTANIDA P.; CAVALERI A. - unico:(2009), pp. 156-165. | 1-gen-2009 | SCARZELLA, Gian PaoloZERBINATTI, MARCOPIANTANIDA, PAOLOCAVALERI, ANDREA | III_2_2.pdf |
Partizioni in corpi di fabbrica con solai in legno o putrelle. Problemi ricorrenti di conservazione e recupero dei locali / SCARZELLA P; PIANTANIDA P.; CAVALERI A. - unico:(2009), pp. 133-136. | 1-gen-2009 | SCARZELLA, Gian PaoloPIANTANIDA, PAOLOCAVALERI, ANDREA | III_1_2.pdf |