Cosa vuol dire oggi raccontare il rapporto tra produzione e città? L’articolo esplora sei diverse situazioni, a partire dai lavori condotti negli ultimi tre anni entro un gruppo di ricercatori che fa riferimento al Politecnico di Torino e all’École Polytechnique Fédérale de Lausanne. Obiettivo è mettere al lavoro «una forma saggia del vedere» (Didi-Huberman, 2010), che non si arrenda agli stereotipi e provi, tentativamente, a seguire le piste sulle quali si stanno posizionando progetti e politiche.
Produzione e città. Per una politica dell'immaginazione / Bianchetti, Cristina; Kërçuku, Agim; Llevat Soy, Eloy. - In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI. - ISSN 0004-0177. - STAMPA. - :125(2019), pp. 5-25.
Titolo: | Produzione e città. Per una politica dell'immaginazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.3280/ASUR2019-125001 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Per una politica dell'immaginazione.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2796657