Sfoglia per Autore
Analisi storica
2000-01-01 Benente, Michela
Restauro urbano: Carta di Gubbio del 1961 e aggiornamenti
2000-01-01 Benente, Michela
Restauro archeologico
2000-01-01 Benente, Michela
Restauro del paesaggio e dei giardini
2000-01-01 Benente, Michela
Restauro urbano: L’integrazione della lacuna urbana, l’esempio francese
2000-01-01 Benente, Michela
LA FONTANA LUMINOSA DELL'ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO DI "ITALIA 61"
2002-01-01 Mattone, Manuela; Benente, Michela
Italia ’61. La fontana luminosa, analisi del degrado e ipotesi di recupero
2002-01-01 Benente, Michela; Mattone, Manuela
Il recupero di un capolavoro di Carlo Mollino: la stazione della slittovia al Lago Nero
2002-01-01 Benente, Michela
La chiesa di San Bernardino a Chieri: i recenti interventi di restauro
2004-01-01 Benente, Michela
La metodologia del restauro dei giardini storici
2004-01-01 Benente, Michela
Gli interventi sull'esistente in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006: il restauro come "riscrittura" dell'architettura
2004-01-01 Mattone, Manuela; Benente, Michela
Il verde e il rudere: un legame indissolubile
2005-01-01 Mattone, Manuela; Benente, Michela
Piani di valorizzazione e gestione dei siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale nell’ottica del monitoraggio delle prescrizioni UNESCO
2006-01-01 Benente, Michela
Materiali e tecnologie esecutive nelle pavimentazioni urbane realizzate nel ventennio fascista a Torino
2006-01-01 Mattone, Manuela; Benente, Michela
Barocco. Un'architettura giovane di trecento anni
2006-01-01 Benente, Michela; DAL POZZOLO, Luca
Barocco contemporaneo
2006-01-01 Benente, Michela
Le carte tematiche come strumento per l’individuazione di relazioni tra i beni
2006-01-01 Benente, Michela
Barocco e restauro
2006-01-01 Benente, Michela
Il castello e il giardino di Rivoli: un intervento di restauro tra conservazione e innovazione
2006-01-01 Benente, Michela
Baroque. 300 years old and as young as ever
2006-01-01 Benente, Michela; DAL POZZOLO, Luca
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
Analisi storica / BENENTE M.. - (2000), pp. 73-75. | 1-gen-2000 | BENENTE, MICHELA | - |
Restauro urbano: Carta di Gubbio del 1961 e aggiornamenti / BENENTE M.. - (2000), pp. 40-41. | 1-gen-2000 | BENENTE, MICHELA | - |
Restauro archeologico / BENENTE M.. - (2000), pp. 63-68. | 1-gen-2000 | BENENTE, MICHELA | - |
Restauro del paesaggio e dei giardini / Benente, Michela. - (2000), pp. 31-38. | 1-gen-2000 | BENENTE, MICHELA | - |
Restauro urbano: L’integrazione della lacuna urbana, l’esempio francese / Benente, Michela. - (2000), pp. 42-45. | 1-gen-2000 | BENENTE, MICHELA | - |
LA FONTANA LUMINOSA DELL'ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO DI "ITALIA 61" / Mattone, Manuela; Benente, Michela. - STAMPA. - (2002), pp. 588-601. | 1-gen-2002 | MATTONE, MANUELABENENTE, MICHELA | venustate.pdf |
Italia ’61. La fontana luminosa, analisi del degrado e ipotesi di recupero / BENENTE M.; MATTONE M. - (2002), pp. 588-601. | 1-gen-2002 | BENENTE, MICHELAMATTONE, MANUELA | - |
Il recupero di un capolavoro di Carlo Mollino: la stazione della slittovia al Lago Nero / Benente, Michela. - In: PARAMETRO. - ISSN 0031-1731. - 239:(2002), pp. 53-53. | 1-gen-2002 | BENENTE, MICHELA | - |
La chiesa di San Bernardino a Chieri: i recenti interventi di restauro / BENENTE M.. - (2004), pp. 86-91. | 1-gen-2004 | BENENTE, MICHELA | - |
La metodologia del restauro dei giardini storici / BENENTE M.. - (2004), pp. 33-39. | 1-gen-2004 | BENENTE, MICHELA | - |
Gli interventi sull'esistente in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006: il restauro come "riscrittura" dell'architettura / Mattone, Manuela; Benente, Michela. - STAMPA. - (2004), pp. 672-683. ((Intervento presentato al convegno Architettura e materiali del Novecento. Conservazione, Restauro, Manutenzione tenutosi a Bressanone nel 13-16 luglio 2004. | 1-gen-2004 | MATTONE, MANUELABENENTE, MICHELA | bressanone2004.pdf |
Il verde e il rudere: un legame indissolubile / MATTONE M.; BENENTE M. - (2005), pp. 207-214. | 1-gen-2005 | MATTONE, MANUELABENENTE, MICHELA | - |
Piani di valorizzazione e gestione dei siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale nell’ottica del monitoraggio delle prescrizioni UNESCO / BENENTE M.. - (2006), pp. 109-112. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELA | - |
Materiali e tecnologie esecutive nelle pavimentazioni urbane realizzate nel ventennio fascista a Torino / Mattone, Manuela; Benente, Michela. - STAMPA. - (2006), pp. 845-854. ((Intervento presentato al convegno Pavimentazioni storiche. Uso e Conservazione tenutosi a Bressanone nel 11-14 luglio 2006. | 1-gen-2006 | MATTONE, MANUELABENENTE, MICHELA | - |
Barocco. Un'architettura giovane di trecento anni / Benente, Michela; DAL POZZOLO, Luca. - STAMPA. - (2006), pp. 3-77. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELADAL POZZOLO, LUCA | - |
Barocco contemporaneo / BENENTE M.. - (2006), pp. 28-47. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELA | - |
Le carte tematiche come strumento per l’individuazione di relazioni tra i beni / BENENTE M.. - (2006), pp. 137-148. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELA | - |
Barocco e restauro / BENENTE M.. - (2006), pp. 48-60. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELA | - |
Il castello e il giardino di Rivoli: un intervento di restauro tra conservazione e innovazione / BENENTE M.. - (2006), pp. 210-213. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELA | - |
Baroque. 300 years old and as young as ever / Benente, Michela; DAL POZZOLO, Luca. - STAMPA. - (2006), pp. 3-77. | 1-gen-2006 | BENENTE, MICHELADAL POZZOLO, LUCA | - |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile