Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

PORTO @ Archivio Istituzionale della Ricerca

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Pol. Torino
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Cerca

Prodotti recenti

ECOFFI

Performance-based assessment of rutting resistance of asphalt mixes designed for hot climate regions

In hot climate regions asphalt mixes can be designed using the classical volumetric approach supplemented by the evaluation of basic mechanical parameters. To minimize the risk of permanent deformation, composition of the mixes can be defined by selecting densely packed aggregates and l...

Negative-curvature spacetime solutions for graphene

We provide a detailed analysis of the electronic properties of graphene-like materials with charge carriers living on a curved substrate, focusing in particular on constant negative-curvature spacetime. An explicit parametrization is also worked out in the remarkable case of Beltrami geometry,&#x...

A 3-D LUT Design for Transient Error Detection Via Inter-Tier In-Silicon Radiation Sensor

Three-dimensional Integrated Circuits (3-D ICs) have gained much attention as a promising approach to increase IC performance due to their several advantages in terms of integration density, power dissipation, and achievable clock frequencies. However, achieving a 3-D ICs resilient to soft e...

A novel approach to improve the social acceptance of autonomous driving vehicles by recognizing the emotions of passengers

For some years now, the idea of a fully autonomous driving car has been monopolizing the attention of the entire automotive sector. The main motivation behind all this interest is that autonomous driving cars could potentially improve road safety simply by subtracting human error,&...

Novità
  • Ultimi inserimenti
  • Statistiche
Informazioni e supporto su IRIS
  • pubblicazioni@polito.it
Supporto IRIS
  • Manuale
  • Come caricare gli allegati
  • IRIS per i Dottorandi
  • ORCID
  • Contatti
Open Access
  • Informazioni generali
  • Pubblicare in Open Access
  • Policy degli editori
  • Horizon 2020
  • La CRUI sull’Open Access
  • Progetti europei
Supporto alla valutazione
  • SciVal
  • Scopus
  • Web of Science
  • Scimago
  • Journal Citation Reports

Scopri

Per tipologia
  • 45391 1 Contributo su Rivista
  • 39378 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 15227 2 Contributo in Volume
  • 3971 5 Altro
  • 2874 3 Libro
  • 1952 8 Doctoral Thesis
  • 1330 7 Curatele
  • 753 6 Brevetti
Accesso al fulltext
  • 66472 no fulltext
  • 26452 reserved
  • 12865 open
  • 3925 partially open
  • 947 mixed
  • 115 embargoed
  • 100 restricted
Data di pubblicazione
  • 906 In corso di stampa
  • 4312 2020 - 2021
  • 49283 2010 - 2019
  • 37605 2000 - 2009
  • 13481 1990 - 1999
  • 4044 1980 - 1989
  • 1074 1970 - 1979
  • 166 1960 - 1969
  • 5 1953 - 1959
Rivista
  • 1339 IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA
  • 375 ATTI E RASSEGNA TECNICA
  • 371 TRASMISSIONI DI POTENZA OLEODINAM...
  • 286 GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E ...
  • 232 URBANISTICA INFORMAZIONI
  • 218 IEEE TRANSACTIONS ON MAGNETICS
  • 196 ENERGY PROCEDIA
  • 193 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 185 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 181 PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, N...
  • . successivo >
Serie
  • 27 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 27 LOS OJOS DE LA MEMORIA
  • 24 CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC...
  • 22 IFIP ADVANCES IN INFORMATION AND ...
  • 21 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 21 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 19 INTERNATIONAL CONFERENCE ON TRANS...
  • 19 SPRINGER TRACTS IN CIVIL ENGINEERING
  • 18 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 14 HEREDIUM
  • . < precedente successivo >
Afferenza
  • 13746 Dipartimento di Architettura e De...
  • 6966 Dipartimento di Automatica e Info...
  • 14660 Dipartimento di Elettronica e Tel...
  • 6624 Dipartimento di Ingegneria dell'A...
  • 4660 Dipartimento di Ingegneria Gestio...
  • 11662 Dipartimento di Ingegneria Meccan...
  • 7410 Dipartimento di Ingegneria Strutt...
  • 3730 Dipartimento di Scienze Matematiche
  • 9392 Dipartimento Energia
  • 10210 Dipartimento Interateneo di Scien...
  • 17437 Dipartimento Scienza Applicata e ...
  • 146 Politecnico di TORINO

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021